Cavalieri delle Langhe
  • Home
  • Chi siamo
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Riforma Statuto APS
    • Bilanci
  • la tua donazione
  • Contatti

Organigramma dell'Ordine

L'Ordine dei Cavalieri delle Langhe si compone dei seguenti organismi:

GRAN MAESTRO
CONSIGLIO RISTRETTO
GRAN CONSIGLIO
(Articolo VII)

GRAN CONSIGLIO

Il GRAN MAESTRO e il GRAN CONSIGLIO eleggono:

TUTTI i COMPONENTI del CONSIGLIO REGGITORE

CONSIGLIO RISTRETTO

Il CONSIGLIO RISTRETTO attribuisce le seguenti cariche:

CANCELLIERE
CERIMONIERE
TESORIERE
ALFIERE
(Articolo XX)

GRAN MAESTRO

Il GRAN MAESTRO dell'Ordine dei Cavalieri delle Langhe ha i seguenti compiti:

- Investire i nuovi Cavalieri dell'Ordine;
- Presiedere e coordinare tutte le sedute del Gran Consiglio e del Consiglio Reggitore;
- Diritto di parlare in qualsiasi occasione ufficiale pubblica o riservata;
- Diritto di pronunciare l'ultima parola su qualsiasi questione. In tutti i casi di parità nelle votazioni o in qualsiasi tipo di empasse decisionale il Suo voto vale doppio;
- Presiedere e dirimere, in qualità di giudice monocratico, tutte le controversie di qualsiasi natura, sorte all'interno dell'Ordine o tra i componenti dell'Ordine;

Cavalieri

Chi siamo
Bilanci

Progetti

MeLANGA
LE COLLINE BLU
PREJA - Atelier del Paesaggio
MACAL

Supporto

Contatti
FAQ
CAVALIERI DELLE LANGHE  - Palazzo Marchesi Scarampi - piazza IV Novembre, 3 - LEVICE (CN)
C.F. 900 547 100 42 - © COPYRIGHT 2017-2019 - ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Chi siamo
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Riforma Statuto APS
    • Bilanci
  • la tua donazione
  • Contatti