Cavalieri delle Langhe
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Atto Costitutivo
    • Nuovo Statuto APS
    • Bilanci
    • Diventa Cavaliere
  • Progetti
    • MACAL
    • Le Colline Blu
    • Me Langa
  • la tua donazione
  • Contatti
MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA

"FORME & COLORI - 21"

DIFFUSA
home / macal / forme-e-colori / forme-e-colori-2021

MOSTRA DIFFUSA

A partire da quest'anno "Forme & Colori" diventa itinerante nei più suggestivi angoli delle Langhe. Tante meravigliose installazioni di importanti artisti contemporanei dialogheranno con alcuni dei borghi più caratteristici delle nostre colline. Un itinerario di bellezza tutto da scoprire che si snoderà tra Alba, la Bassa e l'Alta Langa.
Picture

INAUGURAZIONE

VENERDÌ 23 LUGLIO 2021 - ore 18,00
GIARDINO DEL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR
Foto
Picture

PERCORSO

Foto
Picture

Durata

1° luglio - 31 ottobre 2021
Picture

ARTISTI

Franco S. Alessandria (Alba - Bergolo)
Giovanni Borgarello (San Benedetto Belbo)
Roberto Bruno (Sale San Giovanni)
Elio Garis (Grinzane Cavour)
Ugo Giletta (Bossolasco)
Sergio Unia (Diano d'Alba)
Picture

ORARI

Castello di Grinzane Cavour - (orario da definire)
Ex-chiesa dei Battuti di Bossolasco
Sabato e Prefestivi 15,30 - 19,00
domenica e festivi 10,00 - 12,30 |15,30 - 19,30
(verificare comunque gli orari di apertura ed eventuali variazioni stabiliti dai rispettivi Comuni).

Alba, Bergolo, Diano d'Alba, Sale San Giovanni, San Benedetto Belbo
Visitabili in ogni momento esclusivamente nelle ore diurne, perché le opere sono collocate all'esterno, in luoghi accessibili al pubblico (dalle 10,00 alle 20,00 circa).

ITINERARIO DELLA MOSTRA

Foto
1. ALBA
Chiesa di San Domenico, via T. Calissano
Indicazioni stradali

2. BERGOLO
Località Valdea, 1
Indicazioni stradali

2. BOSSOLASCO
Ex-Chiesa dei Battuti - piazza Oberto, 1
Indicazioni stradali

3. DIANO D'ALBA
Belvedere di Diano D'ALBA
Indicazioni stradali

4. GRINZANE CAVOUR
Giardino del Castello, via Castello, 5
Indicazioni stradali
5. SALE SAN GIOVANNI
Campi di Lavanda sul sentiero delle erbe officinali
Indicazioni stradali

6. SAN BENEDETTO BELBO
Davanti alla Censa di Placido e all'ingresso del paese
Indicazioni stradali

Catalogo della Mostra

Foto
VIII edizione - MOSTRA DIFFUSA - Alba e Langhe
2021
Catalogo Mostra


Disposizioni Anti COVID-19

Ciascun visitatore sarà tenuto a rispettare l'attuale normativa anti COVID-19 prevista dalle Autorità Sanitarie Nazionali (e in particolare nei locali all'interno):

- Si potrà accedere soltanto indossando correttamente idonea mascherina per tutta la durata della visita;
- Verrà richiesto a ciascuno di disinfettarsi accuratamente le mani con idoneo igienizzante;
- Nelle esposizioni in ambienti chiusi della mostra saranno formati piccoli gruppi, composti al massimo da 6 persone;
- Non sarà possibile toccare nulla all'interno degli edifici, né le installazioni né i relativi accessori;
- Si dovrà rispettare senza eccezioni il distanziamento personale di almeno 2 metri effettivi.

Organizzazione

La mostra è parte del progetto MACÀL - Mostre d'Arte Contemporanea ad Alba e nelle Langhe - ed è il frutto della collaborazione tra l'Ordine dei Cavalieri delle Langhe (responsabile per l'arte contemporanea Ausilia Battaglia), l'Associazione Insieme di Cuneo e il MuDi (Museo Diocesano) di Alba. Si ringraziano Sua Eccellenza Mons. Brunetti, la dott.ssa Silvia Gallarato e Marcello Cavallo per la preziosa collaborazione.
Foto

Sostegni e Patrocini

Questa mostra è stata possibile grazie al principale sostegno e alla grande sensibilità della Fondazione CRC, al sostegno alle attività dell'OdCdL della Fondazione CRT e al contributo gratuito e disinteressato di tantissimi amici e associazioni locali.
Si ringrazia la Commissione Europea, la Regione Piemonte e la Provincia di Cuneo.
Si ringraziano i Comuni di Alba, Bergolo, Bossolasco, Diano d'Alba, Grinzane Cavour, San Benedetto Belbo e Sale San Giovanni per la gentile collaborazione.
Foto
Torna alla Home

Cavalieri

Chi siamo
Bilanci

Progetti

MACAL
MeLANGA
LE COLLINE BLU

Supporto

Contatti
FAQ
ORDINE DEI CAVALIERI DELLE LANGHE - APS - Palazzo Marchesi Scarampi - piazza IV Novembre, 4
12070 - LEVICE (CN)
- C.F. 900 547 100 42 - © COPYRIGHT 2017-2021 - ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Atto Costitutivo
    • Nuovo Statuto APS
    • Bilanci
    • Diventa Cavaliere
  • Progetti
    • MACAL
    • Le Colline Blu
    • Me Langa
  • la tua donazione
  • Contatti