Cavalieri delle Langhe
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Atto Costitutivo
    • Nuovo Statuto APS
    • Bilanci
    • Diventa Cavaliere
  • Progetti
    • MACAL
    • Le Colline Blu
    • Me Langa
  • la tua donazione
  • Contatti
Foto

IV° CAPITOLO - "Le Eccellenze Autunnali delle Langhe"

Nel corso del IV° Capitolo dell'Ordine dei Cavalieri delle Langhe, il Gran Maestro nominerà i nuovi Cavalieri Effettivi e conferirà l'onoreficienza di Cavaliere delle Langhe Ad Honorem a:

Antonella Parigi
e a Margherita Fenoglio.

Invito Personale


Palazzo dei Marchesi Scarampi

La Cerimonia si svolgerà Domenica 26 Novembre 2017 - ore 17,00 nella Sala dei Cavalieri presso Palazzo dei Marchesi Scarampi in piazza IV Novembre, 4 a Levice.
Foto

Programma

Il Gran Maestro e il Sovrano Consiglio Ristretto dell’Ordine dei Cavalieri delle Langhe sarebbero onorati di averLa nostro gradito ospite al Capitolo dedicato all’Autunno che si celebrerà domenica 26 Novembre 2017 alle ore 17,00 nella Sala dei Cavalieri presso Palazzo dei Marchesi Scarampi in piazza IV Novembre, 4 a Levice.

Ospiti d'Onore

Nel corso del IV° Capitolo saranno investiti del titolo di Cavaliere delle Langhe, i postulanti Cavalieri, che diventeranno così membri effettivi del Sovrano Ordine e saranno nominati Cavaliere Ad Honorem:
  • ANTONELLA PARIGI – co-fondatrice della Scuola Holden e del Circolo dei Lettori di Torino. Attuale assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte;
  • MARGHERITA FENOGLIO – figlia del grandissimo scrittore delle Langhe e partigiano. L’onorificenza alla memoria di Beppe Fenoglio sarà consegnata nelle mani della figlia avv. Margherita Fenoglio che fin dalla giovinezza ha saputo onorarne la memoria, spendendosi in convegni, celebrazioni, studi, congressi … al fine di diffondere la meravigliosa prosa paterna.

Lectio Magistralis per ispirare

Ai neo-nominati Cavalieri delle Langhe Ad Honorem si richiederà di tenere una Lectio Magistralis sui seguenti argomenti
Foto
Antonella Parigi

”Prospettive di sviluppo rurale e turistico di qualità nel breve e nel lungo termine per l’Alta Langa e in particolare per le sue Valli più povere: Bormida e Uzzone. Proposte concrete realizzabili e verificabili a 6 mesi/1 anno/5 anni/10 anni”.
Foto
Margherita Fenoglio

“Le Langhe e le nuove generazioni - La Resistenza, intesa come tenacia e coraggio nel portare avanti le proprie idee, ha rappresentato un cruciale punto di frattura rispetto al passato, che ha donato all’Italia quella consapevolezza e quel riscatto morale agli occhi del mondo che ha posto le solide fondamenta per la crescita dei decenni successivi.
Quali sono oggi gli scenari ai quali “resistere” nel senso di combattere e quali sono gli obiettivi odierni per i quali valga la pena di lottare tenacemente nel nostro meraviglioso territorio”.

Ai Cavalieri delle Langhe Ad Honorem sarà inoltre richiesto di sottoscrivere il Libro dei Cavalieri con una parola, una frase, un aforisma o un disegno che descriva ermeticamente il proprio pensiero.

Aperitivo e Cena dei Cavalieri

La Cerimonia prevedrà un frugale APERITIVO offerto dai Cavalieri delle Langhe a cura dell’Associazione “Le 2 Coccinelle”, nella Sala della Refezione di Palazzo Marchesi Scarampi.

Alle 19,30 si terrà inoltre la CENA dei CAVALIERI presso l’Osteria Langhet di Bergolo, dove si potranno assaporare gli esclusivi piatti autunnali realizzati con le Eccellenze dell’Alta Langa.

Cena dei Cavalieri – prezzo a persona 29,90 euro (tutto compreso)
I Cavalieri Ad Honorem e i loro accompagnatori (precedentemente comunicati alla Segreteria dei CdL) saranno ospiti del Sovrano Ordine dei Cavalieri.
Foto

Menu

entrate
insalatina di petto d'anatra susine fichi e pestato di nocciole dell'Alta Langa
battuta di fassona al coltello con petali di Castelmagno di Bufala di Cuneo
capunet con fonduta leggera di arbiora di Murazzano
primi
riso Carnaroli alla zucca di Langa con curcuma, mandorle e amaretti croccanti
secondo e contorno
arrosto di fassona con zabaione alle erbe e asparagi
puré di patate allo zafferano
dessert
parfait ai marron glacè con coulisse ai cachi di Langa
mousse di pere speziata al Moscato d’Asti e fondente Ecuador 70% con croccante alle Nocciole Alta Langa

Info & Prenotazioni

Si prega di confermare la prenotazione per la Cena dei Cavalieri compilando i campi sottostanti:
Invia
Foto
INVITO PERSONALE al Capitolo dell'Autunno [26 novembre 2017].pdf
File Size: 203 kb
File Type: pdf
Download File

Cavalieri

Chi siamo
Bilanci

Progetti

MACAL
MeLANGA
LE COLLINE BLU

Supporto

Contatti
FAQ
ORDINE DEI CAVALIERI DELLE LANGHE - APS - Palazzo Marchesi Scarampi - piazza IV Novembre, 4
12070 - LEVICE (CN)
- C.F. 900 547 100 42 - © COPYRIGHT 2017-2021 - ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Atto Costitutivo
    • Nuovo Statuto APS
    • Bilanci
    • Diventa Cavaliere
  • Progetti
    • MACAL
    • Le Colline Blu
    • Me Langa
  • la tua donazione
  • Contatti